IV Concorso Internazionale di Canto Corale ‘Città di Lainate’
La villa dei Bambini-Inverno: PICCOLI VIAGGIATORI VIAGGIANTI
Equivoci Barocchi, Festival di musica antica
Il Film/Documentario su Villa Litta ora in tour
Donne in•canto: Festival di Musica e Parole al Femminile
PER ADULTI Visite guidate a tema nelle sale dei Palazzi
Mostra fotografica 'La bellezza ritrovata – A shot for hope
Concerto di Capodanno con la Corale Lirica Ambrosiana e Solisti
Concerto del Coro Out of Time di Barbaiana
A Natale regala un'emozione in Villa: vieni al Bookshop aperto a dicembre
Il Presepe è Essenza di Vita: 11a Mostra di presepi
YAMAHA PIANO DISCOVERY: CONCERTO ANDRE' GALLO
Martedì 12 dicembre
ore 21 - Sala delle Capriate
Ingresso libero
Pierluigi Bombelli, Maestro presepista e consigliere UN.FOE.FRAE Federazione Mondiale Presepisti propone una Lectio Magistralis dedicata a: “Il Presepe dalle origini ai giorni nostri”
Eminente figura di rilievo internazionale di maestro presepista, studioso e storico del presepio, collezionista, attivamente impegnato anche nell’organizzazione del movimento presepistico italiano e internazionale, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Pier Luigi Bombelli si è formato come presepista alla scuola di Claudio Mattei di Ponte San Pietro (Bergamo) e si è perfezionato in seguito grazie ad Antonio Pigozzi. Iscritto all’Associazione Italiana Amici del Presepio dal 1988, si è distinto presto per la cura nei dettagli ed il particolare taglio visuale delle sue creazioni. Presepi da lui realizzati sono stati acquisiti da varie strutture museali che le espongono in mostra permanente e le utilizzano per mostre temporanee, anche fuori sede, in Italia e all’estero (ad esempio a Santo Domingo, Malta e Krippana).
Durante l’Assemblea Generale del XX Congresso Un.Foe.Prae., il 21 ottobre 2016 a Bergamo, è stato premiato con la massima onorificenza presepistica mondiale.