IV Concorso Internazionale di Canto Corale ‘Città di Lainate’
La villa dei Bambini-Inverno: PICCOLI VIAGGIATORI VIAGGIANTI
Equivoci Barocchi, Festival di musica antica
Il Film/Documentario su Villa Litta ora in tour
Donne in•canto: Festival di Musica e Parole al Femminile
PER ADULTI Visite guidate a tema nelle sale dei Palazzi
Mostra fotografica 'La bellezza ritrovata – A shot for hope
Concerto di Capodanno con la Corale Lirica Ambrosiana e Solisti
Concerto del Coro Out of Time di Barbaiana
A Natale regala un'emozione in Villa: vieni al Bookshop aperto a dicembre
Il Presepe è Essenza di Vita: 11a Mostra di presepi
YAMAHA PIANO DISCOVERY: CONCERTO ANDRE' GALLO
F.I.T. – Found In Translation
Massimo Giuntoli: voce, harmonium
Domenica 7 ottobre
ore 17, Sala della Musica
Villa Litta Lainate
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Torna a Villa Litta ALTERAZIONI, la rassegna di musiche innovative diretta dal Maestro Massimo Giuntoli.
La nuova edizione, la sesta, evidenzia ancora una volta la propria predilezione per i linguaggi di frontiera, dove la linea di confine puntualmente vanificata si interpone tra scrittura e improvvisazione, accademia e popular music, rigore e divertissement. E ancora una volta la connotazione neo-cameristica delle proposte in programma è valorizzata dalla prestigiosa cornice della Sala della Musica di Villa Visconti Borromeo Litta di Lainate.
I testi di F.I.T. sono costituiti da stralci di lingue provenienti da regioni remote della Molkaya, non ancora del tutto esplorate, e abitate da popolazioni che si differenziano tra di esse per usi, costumi e attitudini.
Massimo Giuntoli prosegue nel suo percorso di esplorazione del controverso rapporto tra testo e musica, approdando con F.I.T. ad un’alquanto improbabile lingua universale che si prende gioco tanto dei confini tracciati sulla Terra dalla specie più evoluta del nostro pianeta quanto del concetto di "straniero" ancora così profondamente radicato nella società dell'uomo contemporaneo.
Una lingua inventata, deliberatamente priva di alcun valore semantico, a creare inganni fonetici e assonanze capaci di evocare idiomi reali provenienti dalle latitudini più disparate della geografia umana. Cui corrisponde un linguaggio musicale sospeso e imprevedibile. Info: CLICCA QUI
Prossime date:
DOMENICA 21 OTTOBRE 2018
David Venitucci (F)
David Venitucci: fisarmonica
DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018
La Zuccheria
Clara Zucchetti: vibrafono, voce
Giulia Larghi: violino
Simone Mauri: clarinetto basso
DOMENICA 18 NOVEMBRE 2018
Sonata Islands Quartet
Emilio Galante: flauto
Eloisa Manera: violino
Bianca Fervidi: violoncello
Davide Tedesco: contrabbasso